Progetti su misura


Siamo qui per


Realizzare le vostre porte blindate

Caratteristiche

Struttura e materiali: Le porte blindate sono realizzate con profili in acciaio. La struttura interna è rinforzata con traverse, anche coibentate con polistirene espanso ad alta densità ignifugo per migliorare l'isolamento termico e acustico.

Pannelli di rivestimento: I pannelli possono essere lisci, pantografati, incisi o artigianali. I materiali utilizzati includono MDF idrofugo, compensato marino, legno impiallacciato e massello [Me, 119]. Le finiture possono essere in laminatino, laccato RAL, verniciato o placcato legno [Me]. È possibile richiedere pannelli in pvc, alluminio o metallo

Sistemi di chiusura: Le porte blindate sono dotate di serrature di sicurezza con triplice chiusura. L'eventuale anta secondaria può essere chiusa con paletti azionati da catenacci a leva indipendenti. Rostri anti scasso sono montati sulle ante per chiudersi nel telaio ancorato al muro, fornendo ulteriore sicurezza.

Classificazione Anti effrazione: Le porte blindate, sono disponibili con certificati anti effrazione in classe 2, 3 e 4 secondo le normative UNI EN 2011. Questo indica il livello di resistenza della porta a tentativi di effrazione.

Estetica: Le porte blindate possono essere personalizzate con pannelli di diverse finiture e colori. Le modanature possono essere applicate per scopi decorativi. Alcuni modelli sono disponibili con finitura in legno sublimato ruvido.

Isolamento termico e acustico: Le ante possono essere coibentate con polistirene espanso ad alta densità ignifugo per migliorare l'isolamento.


I pannelli per porte blindate


presentano diverse caratteristiche in termini di materiali, lavorazioni, finiture e sistemi di montaggio. Ecco un riepilogo dettagliato basato sulle fonti fornite:

Materiali di base:

MDF idrofugo: Un pannello di fibra a media densità resistente all'umidità, adatto sia per interni che per esterni.

Compensato marino: Legno multistrato resistente all'umidità, spesso utilizzato per porte blindate.

Legno impiallacciato: Pannelli con un sottile strato di legno nobile applicato su un supporto, offrono finiture di pregio.

Legno massello: Utilizzato per alcuni accessori, come i coprifili resistenti alle intemperie.

Legno multistrato: Utilizzato per la realizzazione di coprifili, angolari e piattine.

Tipologie di pannelli in base alla lavorazione:

Pannelli lisci: Superficie piana, disponibile in varie finiture, realizzati in legno impiallacciato, grezzo, laccato RAL o laminatino. Possono essere sezionati su misura, tinti a campione e ribassati sui lati.

Pannelli pantografati: Presentano incisioni decorative realizzate con pantografo. Disponibili in modelli standard o personalizzati su MDF idrofugo o compensato marino. Possono essere placcati in legno verniciato o laccato.

Pannelli incisi: Superficie con decorazioni realizzate tramite incisione. Disponibili in modelli standard o personalizzati in MDF idrofugo o compensato marino, con finiture laccate o placcate in legno verniciato.

Pannelli artigianali: Realizzati assemblando artigianalmente pannelli e accessori in legno placcato, verniciato o laccato RAL. Possono riprodurre l'aspetto del legno massiccio e sono disponibili anche con impiallacciature speciali su campione.

Finiture e colori:

Verniciato: Finitura con vernici trasparenti o colorate che proteggono il legno e ne valorizzano l'aspetto.

Laccato: Finitura opaca o lucida con vernici pigmentate, disponibile in colori RAL e a campione.

Laminatino: Rivestimento con stampe ad alta risoluzione che riproducono l'effetto del legno. Possono presentare finiture goffrate che imitano la ruvidezza del legno.

Grezzo: Pannello senza finitura, pronto per essere lavorato o verniciato.

Placcato legno: Rivestimento con uno strato sottile di legno nobile.

Legno sublimato ruvido: Alcuni modelli possono avere questa particolare finitura.

Lavorazioni e dettagli:

Imbotti: Profili per rivestire il vano della porta o finestra. Gli imbotti possono essere bordati su due lati in legno listellare, con possibilità di incisioni e sezionatura su misura. Sono disponibili con finiture in legno placcato verniciato o laccato RAL.

Personalizzazioni:

Tinte a campione: È possibile richiedere tinte personalizzate, con finiture che riproducono fedelmente campioni specifici.

Aspetti da considerare:


In sintesi, i pannelli per porte blindate offrono una vasta gamma di opzioni per combinare sicurezza e design, consentendo di personalizzare l'aspetto della porta in base alle preferenze individuali e alle esigenze architettoniche.


Share by: